Quest’inverno il Parco Nazionale dello Stelvio organizza delle avventurose gite sulla neve della nostra splendida Val di Rabbi.
Alla ricerca di impronte verso l’antica Segheria Veneziana. E’ un’escursione piuttosto semplice di circa tre ore alla ricerca delle tracce lasciate sulla neve dagli animali del bosco. Ci si immerge nel silenzio della foresta della Val di Rabbi, si attraversa il Ponte Tibetano superando così le magnifiche cascate del Rio Ragaiolo e ci si dirige verso la Segheria Veneziana. Viene organizzata nelle seguenti date:
La via delle Malghe: Terzolasa, Samocleva e Caldesa Bassa. Si tratta di un percorso impegnativo, della durata di 7 ore, che si snoda tra i boschi di larice e abete della Val di Rabbi per raggiungere i pascoli d’alta quota delle malghe. Una volta raggiunta l’alta quota si gode di paesaggi spettacolari e della bellezza delle vette innevate della nostra valle. Viene organizzata per le giornate di lunedì 27 dicembre 2021 e di domenica 9 gennaio 2022.
Tra le genti del Parco. Il percorso ci porta all’interno del borgo di Piazzola, alla scoperta della cultura e degli usi degli abitanti della Val di Rabbi. Durante la camminata di circa un’ora e trenta minuti sarà possibile anche esplorare luoghi nascosti e i bellissimi presepi natalizi. Per poter partecipare è obbligatorio il Green Pass. Quest’esperienza viene organizzata giovedì 30 dicembre 2021 e mercoledì 5 gennaio 2022.
Notte di stelle. Un’esperienza notturna di due ore nel bosco a sentire i suoni della natura, che di notte si risveglia e appartiene totalmente agli animali, e a osservare le stelle. Viene organizzata nelle sere di venerdì 31 dicembre 2021, di martedì 4 gennaio 2022 e di venerdì 7 gennaio 2022.
Tutte le esperienze sono a pagamento ed è obbligatoria la prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente.
Vieni a trovarci: l’inverno nel Parco Nazionale dello Stelvio non è mai stato così emozionante!